
Tappezzerie Nautiche Sandro Cimino cura ogni dettaglio del tuo progetto:
- Sopralluogo e preventivo gratuiti
- Scelta dei materiali
- Realizzazione
- Installazione e collaudo
- Assistenza
I tendalini per barche sono accessori indispensabili per godere al massimo delle uscite in mare, offrendo ombra, protezione dagli agenti atmosferici e un tocco di comfort a bordo.
A Cosa Servono i Tendalini?
- Protezione dal sole: I raggi solari, oltre ad essere fastidiosi, danneggiano sia la vostra pelle che gli interni della barca. Un tendalino offre un riparo efficace, permettendo di rilassarsi all’ombra senza preoccupazioni.
- Protezione dalla pioggia: In caso di improvvise piogge, un tendalino ben progettato protegge dall’acqua e dal freddo, mantenendo l’imbarcazione asciutta e consentendo di continuare a navigare.
- Privacy: Alcuni modelli di tendalini possono creare degli ambienti più intimi e riservati, perfetti per chi desidera rilassarsi in totale tranquillità.
- Comfort: Un tendalino ben posizionato può ridurre le correnti d’aria e creare un ambiente più confortevole, soprattutto durante le giornate ventose.
Tipi di Tendalini:
- Bimini top: Il classico tendalino a due o tre archi, ideale per proteggere la zona del pozzetto.
- Tendalini a chiusura totale: Coprono l’intera imbarcazione, offrendo una protezione completa dagli agenti atmosferici.
- Tendalini laterali: Si agganciano al bimini top o alla struttura della barca, creando delle pareti laterali che offrono maggiore privacy.
- Tendalini su misura: Tappezzerie Nautiche Sandro Cimino realizza tendalini su misura che si adattano perfettamente alle dimensioni e alla forma della tua imbarcazione.
Materiali e Finiture:
- I nostri tendalini sono realizzati con tessuti tecnici di alta qualità, resistenti all’acqua, ai raggi UV ed allo strappo.
- I colori e le finiture vengono personalizzati per abbinarsi allo stile della barca.
La scelta del tendalino dipende da diversi fattori:
- Tipo di imbarcazione: A seconda delle dimensioni e della forma della barca, sarà necessario scegliere un modello di tendalino specifico.
- Utilizzo: Se si naviga prevalentemente in acque costiere o aperte, le esigenze di protezione saranno diverse.
- Budget: I tendalini possono variare molto in termini di prezzo, a seconda dei materiali, delle dimensioni e delle finiture.
Installazione e Manutenzione:
La realizzazione e l’installazione di un tendalino richiede competenze specifiche, anche per ragioni di sicurezza il “fai da te” é fortemente sconsigliato. La manutenzione del tendalino è fondamentale per preservarne l’estetica e le funzionalità. È importante pulirlo regolarmente e riporlo correttamente durante i periodi di inutilizzo.
